|
LINGUAGGI E DECORI – UN NUOVO PLURALISMO
2006: Abitare il Tempo avvia un nuovo percorso di ricerca, dopo i molti precedenti (di cui gli ultimi dedicati al design giovane in Europa e nel mondo, poi all’abitare nella contemporaneità). Nasce così un gruppo di “Mostre di Abitare il Tempo” tese a fornire un primo scandaglio del “nuovo pluralismo” suggerito dalla mondializzazione, reso possibile dalle nuove tecnologie, evidente nella complessità che caratterizza le metropoli tra emergenze architettoniche, artisticità diffusa, ricerca di nuova vivibilità negli interni, pubblici e privati. Il padiglione 8 si articola così su una serie di aree tematiche.
|