|
GRAND HOTEL SALGARI: il mondo da una stanza
“Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli”.
Luca Scacchetti e Stefano Calchi Novati
In collaborazione e con il contributo di
Camera di Commercio Industria
Artigianato e Agricoltura di Verona
La mostra continuerà nei giorni della fiera Marmomacc (2-5 ottobre 2008)
“scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli”
Emilio Salgari
Emilio Salgari - veronese – ha sognato e ci ha raccontato terre ed avventure esotiche, viaggiando solo con la sua immaginazione ed il suo talento, ha saputo far arrivare la sua voce e le sue storie in tutto il mondo.
Da grande scrittore, Salgari sapeva unire con grande efficacia la fantasia e la creatività più libere con la ricerca, l’approfondimento ed il sapere quasi artigiano della costruzione della storia, dei personaggi, dell’ambientazione.
In questa mostra, ancora una volta, le aziende del territorio veronese sono chiamate a coniugare la loro antica qualità artigiana con suggestioni di design contemporaneo che provengono anche da mondi lontani, restando però sempre legati alla ricca tradizione locale.
In questo scambio dialettico fra realtà locale ed internazionalità si ripercorrono con processi reali e produttivi quei sogni e viaggi salgariani.
Gli esiti positivi dell’edizione dell’anno scorso hanno portato alla definizione di un progetto ancora più articolato, in grado di testimoniare l’altissima capacità produttiva delle aziende coinvolte: la sfida è di creare un vero e proprio catalogo in grado di rivolgersi al mercato complesso del contract contemporaneo puntando alla fascia più alta del mercato con prodotti di alto livello, sia per la qualità che per la grande varietà del disegno.
Due suite, un home theatre, un’area fitness, un lounge bar, una reception, spazi articolati nei materiali e nel disegno mostrano le infinite capacità poliedriche produttive e le sfaccettature di una qualità territoriale che si può definire tale per estensione e quantità.
|